Ottantaquattro pagine

Luogo : Teatro Esedra - Torino

Quel ragazzo non era uno che uccide. Perché, allora, lo aveva fatto? Quale strada sbagliata aveva intrapreso? Oppure, chi ve lo aveva spinto?
In cella impiegò un mese per scrivere ai figli della donna uccisa la sua richiesta di perdono: una lettera di ottantaquattro pagine.
La lettera termina con la data 4 maggio 1919, si trova negli archivi del museo Lombroso di Torino che ce l’ha fatta conoscere.
Non si sa se sia servita al suo scopo.
Del ragazzo non si hanno altre notizie.
“OTTANTAQUATTRO PAGINE” è la rappresentazione conclusiva della Scuola sui mestieri del teatro che fa parte del progetto “PER ASPERA AD ASTRA come riconfigurare il carcere attraverso la cultura e la bellezza”, coordinato da ACRI, sostenuto dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, realizzato a Torino dall’Associazione Teatro e Società.