Antigone

Luogo : Teatro PuntozeroBeccaria - via dei Calchi Taeggi, 20 (MI)

Dal 25 aprile al 4 maggio, al Teatro PuntozeroBeccaria, la compagnia teatrale Puntozero – composta da giovani detenuti e non e diretta da Giuseppe Scutellà – torna a confrontarsi con uno dei testi cardine del proprio cammino: Antigone di Sofocle.
Un’opera che torna ciclicamente a interrogare la compagnia, diventando spazio vivo di riflessione su legge, coscienza giustizia e libertà.
In un tempo in cui si discutono muri e confini, la memoria storica che porta con sé il 25 aprile si staglia in un luogo dove le leggi non sono solo concetti astratti, ma materia viva. Qui, la legge si svela nella sua forma più dura, non come norma da rispettare, ma come conseguenza diretta sulla pelle.
Antigone non è un’opera da conservare in biblioteca, né un relitto del passato, ma una domanda viva e presente che si insinua nella carne di chi ha vissuto: cosa vuol dire giusto? A chi appartiene la legge? Quando la legge protegge, e quando invece punisce e separa?
Antigone non offre risposte. Interroga. Disordina. Lascia sospesi.
Vai sul sito dell’Associazione Puntozero per saperne di più