Puntozero al Dams di Bologna

A Bologna, a Bologna, a Bologna! La compagnia Puntozero – composta da giovani detenuti e non – porterà in scena Antigone anche a Bologna.
Sarà una trasferta intensa, un’occasione preziosa per approfondire Khorós, il nostro training psicofisico.
I posti si stanno esaurendo rapidamente: se volete partecipare, affrettatevi!
In fondo alla pagina trovate il link di iscrizione.

Giovedì 22 maggio 2025 alle ore 20.15 presso il Teatro del DAMSLab, il Dipartimento delle Arti insieme al Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica presentano ANTIGONE, spettacolo di teatro-carcere della compagnia Puntozero Teatro – IPM Cesare Beccaria di Milano, diretto da Giuseppe Scutellà.

Anticipa lo spettacolo, mercoledì 21 maggio (dalle 19.30 alle 21.30) presso l’Aula VI di via Zamboni 38 a Bologna, un seminario pubblico organizzato nell’ambito di “UFO – Università fuori orario”, un talk propedeutico alla visione di “Antigone”, con la partecipazione, tra gli altri, di Rossella Mazzaglia e Filippo Milani, curatori del progetto, e del regista Giuseppe Scutellà della compagnia teatrale Puntozero.

L’appuntamento, che conclude il progetto “Rinuncia alla tua rabbia, mostra che sai cambiare”, è il secondo evento della rassegna Classici antichi e nuovi. I Saperi dell’Alma Mater, promossa dall’Ateneo bolognese per affrontare attraverso la cultura classica i grandi temi universali che attraversano i secoli, connettendo persone, discipline e saperi in un dialogo ispirato alla creatività e all’innovazione. Il progetto comprende un laboratorio intensivo per gli studenti dell’Università di Bologna condotto da Scutellà e dagli attori della compagnia (19-21 maggio), il seminario pubblico (21 maggio) e lo spettacolo teatrale conclusivo (22 maggio). Collaborano all’iniziativa i Dipartimenti di Scienze Giuridiche, Storia Culture e Civiltà, Informatica – Scienza e Ingegneria, Scienze dell’Educazione “Giovanni Maria Bertin”, Lingue, Letterature e Culture Moderne, il DAMSLab, il Centro La Soffitta e UFO – Università Fuori Orario.

Prima della performance, alle ore 19.30, presso l’Auditorium del DAMSLab (sempre in Piazzetta P.P.Pasolini 5/b) ci sarà una presentazione dello spettacolo a cura di Rossella Mazzaglia e Filippo Milani.

Lo spettacolo è introdotto da un’energica performance corale, Khorós: un’esplosione tribale e liberatoria di corpi e voci, in cui anche gli studenti di Unibo coinvolti nel laboratorio intensivo prenderanno parte, fondendosi con gli attori-detenuti in una vibrante esperienza collettiva.

La fruizione sarà gratuita e possibile in presenza, fino a esaurimento posti, e in streaming presso l’Auditorium del DAMSLab.

Informazioni sul programma e per prenotarsi qui:

https://site.unibo.it/damslab/it/eventi/rinuncia-alla-tua-rabbia-mostra-che-sai-cambiare-domande-e-conflitti-d-antigone