Teatro Necessario: anteprima con quasi mille studenti delle scuole di Genova
“Sentinella, a che punto è la notte? Sogni, visioni, evasioni e ricordi” è andato in scena in anteprima sul palco del teatro Ivo Chiesa per i ragazzi delle scuole della città. Un incontro per abbattere pregiudizi, incontrarsi e conoscersi attraverso il teatro.
Per Aspera ad Astra in un podcast e un articolo
Per Aspera ad Astra è al centro della quarta puntata di Intrecci: creare comunità insieme, un podcast e una serie giornalistica in cui Percorsi di secondo welfare, Laboratorio di ricerca e informazione che dal 2011 amplia e diffonde il dibattito sui cambiamenti in atto nel welfare italiano, racconta 10 iniziative che rafforzano le comunità grazie al…
Caso Sardegna: sovraffollamento ma meno recidive con il teatro
Il 70 per cento delle persone ospiti di un istituto di pena cade in recidiva, una volta lasciato il carcere. Questo dato ha rafforzato la riflessione della compagnia “Cada Die Teatro” di Cagliari, una delle più importanti della Sardegna, che partecipa a due progetti mirati nel carcere di Uta (Cagliari).
L’unico teatro costruito in un carcere italiano
Sul palco di un teatro genovese un attore interpreta un operaio. Ha i capelli rasati, una tuta grigia e si muove con decisione puntando il dito contro i suoi colleghi.
Studenti e giovani detenuti debuttano insieme a La Spezia
Studenti e giovani detenuti uniti dal risiedere nella stessa via di La Spezia, in due edifici che affacciano l’uno dirimpetto l’altro. E’ questa l’occasione per lavorare assieme a uno spettacolo teatrale, Dirimpetto.
