Guida al teatro in carcere: un ponte tra il dentro e il fuori

Guida al teatro in carcere: un ponte tra il dentro e il fuori

A Genova, Saluzzo e Torino tre compagnie teatrali da tempo entrano negli istituti per favorire l’espressione creativa, offrire l’opportunità di una formazione professionale in campo artistico, aprire prospettive di reinserimento lavorativo una volta scontata la pena. Tutte e tre hanno indicato una rotta. Per chi oggi ha intenzione di seguirla, c’è una mappa che rende...
Per Aspera ad Astra in un podcast e un articolo

Per Aspera ad Astra in un podcast e un articolo

Per Aspera ad Astra è al centro della quarta puntata di Intrecci: creare comunità insieme, un podcast e una serie giornalistica in cui Percorsi di secondo welfare, Laboratorio di ricerca e informazione che dal 2011 amplia e diffonde il dibattito sui cambiamenti in atto nel welfare italiano, racconta 10 iniziative che rafforzano le comunità grazie al…

Caso Sardegna: sovraffollamento ma meno recidive con il teatro

Caso Sardegna: sovraffollamento ma meno recidive con il teatro

Il 70 per cento delle persone ospiti di un istituto di pena cade in recidiva, una volta lasciato il carcere. Questo dato ha rafforzato la riflessione della compagnia “Cada Die Teatro” di Cagliari, una delle più importanti della Sardegna, che partecipa a due progetti mirati nel carcere di Uta (Cagliari).