Formattart: da Vigevano a Bollate
Con profonda gratitudine e commozione, ForMattArt APS saluta gli attori detenuti della Casa di Reclusione di Vigevano, che cambia oggi la propria destinazione.
Con profonda gratitudine e commozione, ForMattArt APS saluta gli attori detenuti della Casa di Reclusione di Vigevano, che cambia oggi la propria destinazione.
Il progetto “Per Aspera ad Astra – Come riconfigurare il carcere attraverso la cultura e la bellezza” promosso da Acri ha debuttato quest’anno, per la prima volta, all’interno del programma bambini e ragazzi del Festival della Mente di Sarzana con “Favola di Cì (che è partito bambino e si è fermato vecchio)”, uno spettacolo per…
Si è conclusa il 28 luglio la Masterclass di Per Aspera ad Astra.
In un tempo in cui il rumore delle armi sembra coprire ogni voce, il teatro alza la sua con “Noi guerra! Le meraviglie del nulla”,
È aperta la call per l’ammissione alla Masterclass di Alta Specializzazione con la Compagnia della Fortezza, nell’ambito dell’ottava edizione del progetto Per Aspera ad Astra
In Sala Prove incontro spesso giovani minorenni o appena maggiorenni che non sanno proprio cosa sia, il teatro, non avendolo mai fatto nè visto.
Da ottobre dello scorso anno un gruppo di attrici e di attori formatosi all’interno della Casa circondariale di Trento si è messo in viaggio proprio sulle tracce della balena più famosa: l’inafferrabile e temibile capodoglio Moby Dick.
A Bologna, a Bologna, a Bologna! La compagnia Puntozero – composta da giovani detenuti e non – porterà in scena Antigone anche a Bologna.
Un’aula scolastica. Un luogo di disciplina, di regole, di ripetizione meccanica. Ma se la scuola fosse un teatro?
Dal 25 aprile al 4 maggio, al Teatro PuntozeroBeccaria, la compagnia teatrale Puntozero – composta da giovani detenuti e non e diretta da Giuseppe Scutellà – torna a confrontarsi con uno dei testi cardine del proprio cammino: Antigone di Sofocle.