Il migliore dei mondi possibili – Teatro dell’Argine

Un’aula scolastica. Un luogo di disciplina, di regole, di ripetizione meccanica. Ma se la scuola fosse un teatro? Se ogni lezione si trasformasse in un frammento di viaggio, in un teatrino di figurine, in una messa in scena dell’assurdo umano? Lo spettacolo si sviluppa tra i banchi, e ogni ora scolastica diventa il punto di partenza per raccontare un pezzo di storia del Candido di Voltaire, fatta di cadute e risalite, di dogmi infranti e sogni infranti ancora di più. Ed è tra i banchi di un’aula che il viaggio assume un altro peso: cosa significa cercare la libertà dentro un luogo così definito? Il Candido di Voltaire attraversa guerre, terremoti, ingiustizie. Questi Candido lo fanno dentro quattro mura, con il corpo e con la voce, ribaltando il senso dell’ottimismo con ironia feroce. La scuola si fa metafora della vita e viceversa. Cosa significa credere nel destino? Come si sopravvive all’ingiustizia? L’ottimismo è un’arma o un inganno? Questo è davvero il migliore dei mondi possibili?

Per maggiori informazioni ed iscrizioni visitare il sito e la pagina Facebook della Compagnia del Teatro dell’Argine