Noi guerra! Le meraviglie del nulla

In un tempo in cui il rumore delle armi sembra coprire ogni voce, il teatro alza la sua con “Noi guerra! Le meraviglie del nulla”, spettacolo della compagnia Opera Liquida composta da detenuti ex detenuti attori, fondata dalla regista Ivana Trettel, che in collaborazione con la direzione della Casa di Reclusione Milano Opera e nell’ambito...

Traggiche Criature

In scena i detenuti attori della Sala Prove con Orlando Fedele, Dominique Longo, Martina Regina regia e drammaturgia Lello Tedeschi con testi da Flaiano, Mishima, Shakespeare, Tabucchi, Wilde costumi Annamaria Lupacchino impianto scenico Vittorio Palumbo riprese video e foto Vincenzo Ardito assistenza Anna Ranieri.

La balena – sulle tracce di Moby Dick

La balena è il mammifero più grande che esista; la balena fa sbandare le navi; è un essere mitico, misterioso degli abissi, che fa tremare i marinai; è una delicata creatura che canta innamorata nelle baie del Sud. La balena come sogno e desiderio, come allegoria e scrigno di ricordi, come viaggio di cui non...

Noi guerra! Le meraviglie del nulla

Opera Liquida, compagnia fondata dalla regista Ivana Trettel, composta da detenuti ed ex detenuti attori, andrà in scena con “Noi guerra! Le meraviglie del nulla” l'11 giugno alle ore 18.30 nel cortile di Palazzo Isimbardi, sede di Città metropolitana di Milano, in collaborazione con la Direzione della Casa di Reclusione Milano Opera. “Noi guerra! Le meraviglie...

Il migliore dei mondi possibili

Un’aula scolastica. Un luogo di disciplina, di regole, di ripetizione meccanica. Ma se la scuola fosse un teatro? Se ogni lezione si trasformasse in un frammento di viaggio, in un teatrino di figurine, in una messa in scena dell’assurdo umano? Lo spettacolo si sviluppa tra i banchi, e ogni ora scolastica diventa il punto di...

Antigone

Dal 25 aprile al 4 maggio, al Teatro PuntozeroBeccaria, la compagnia teatrale Puntozero – composta da giovani detenuti e non e diretta da Giuseppe Scutellà – torna a confrontarsi con uno dei testi cardine del proprio cammino: Antigone di Sofocle.  Un’opera che torna ciclicamente a interrogare la compagnia, diventando spazio vivo di riflessione su legge, coscienza giustizia...

Sentinella a che punto è la notte?

ma l’amore no

La vita in carcere è costellata di sofferenze e difficoltà sia per la persona reclusa sia per i familiari, entrambi vivono in attesa di un colloquio, di un abbraccio, di una lettera. In carcere manca tutto ma l’assenza più forte è quella dell’affettività, dell’amore. Il detenuto è amputato di una parte fondamentale della propria vita,...

Ottantaquattro pagine

Quel ragazzo non era uno che uccide. Perché, allora, lo aveva fatto? Quale strada sbagliata aveva intrapreso? Oppure, chi ve lo aveva spinto?  In cella impiegò un mese per scrivere ai figli della donna uccisa la sua richiesta di perdono: una lettera di ottantaquattro pagine. La lettera termina con la data 4 maggio 1919, si...

Alice nel paese delle meraviglie – Augmented

In scena presso il Teatro PuntozeroBeccaria “Alice Augmented”, lo spettacolo che promette di trasportare il pubblico in un mondo fantastico arricchito da tecnologie multimediali. L’utilizzo di realtà virtuale e realtà aumentata guiderà gli spettatori alla scoperta dei luoghi e dei personaggi della fiaba, mentre il videomapping e le stampanti 3D daranno vita a oggetti e costumi realizzati con materiali riciclabili. A completare l’esperienza, un’illuminazione eco-friendly...