Alice nel paese delle meraviglie – Augmented

Alice nel paese delle meraviglie – Augmented

In scena presso il Teatro PuntozeroBeccaria “Alice Augmented”, lo spettacolo che promette di trasportare il pubblico in un mondo fantastico arricchito da tecnologie multimediali. L’utilizzo di realtà virtuale e realtà aumentata guiderà gli spettatori alla scoperta dei luoghi e dei personaggi della fiaba, mentre il videomapping e le stampanti 3D daranno vita a oggetti e costumi realizzati con materiali riciclabili. A completare l’esperienza, un’illuminazione eco-friendly...
Finestre

Finestre

Lo spettacolo “FINESTRE”, coordinato dal regista Claudio Montagna, ha visto alternarsi in scena circa 20 detenuti-attori con l’eccezionale accompagnamento musicale dell’Orchestra Mandolinistica Città di Torino, diretta dal Maestro Pier Carlo Aimone. Sul palco anche il violino della prof.ssa Nadia Bertuglia e la danzatrice-attrice Margherita Data-Blin che si sono mossi nella suggestiva scenografia realizzata dagli studenti…

Merdra City

Merdra City

DATE DA CONFERMARE   Laboratorio di Formazione Teatrale condotto: Alessandro Mascia e Pierpaolo Piludu Testi: Alessandro Lay e Pierpaolo Piludu, con la collaborazione drammaturgica di Alessandro Mascia In scena gli allievi della sezione Alta Sicurezza della Casa Circondariale scene e costumi: Alessandra Fadda, Giovanna Farre, Mario Madeddu, Marilena Pittiu, Paolo Secci direzione tecnica: Giovanni Schirru…

(Dis)incanto

(Dis)incanto

Lo spettacolo riflette sulla capacità dell’uomo oggi di poter ancora provare “incanto”.Uno sguardo puro, un animo di bambino e la capacità di abbandonarsi alla fantasia e al sogno: sono queste le porte per accedere al bello e alla realtà più profonda e nascosta delle cose. Chi vuole vedere e conservare in sé l'incanto, come quello...
Extravagare. Rituale di reincanto

Extravagare. Rituale di reincanto

Extravagare. Rituale di reincanto è una riflessione, un augurio, una liturgia. Interrogandoci sull’esistenza dell’umanità, sulle sue vuote e devastanti dinamiche, approfondendo le riflessioni di Appadurai, di Byung Chul Han sulla deresponsabilizzazione e la deritualizzazione, abbiamo incontrato poi, inaspettatamente, la società della Grande Madre. La dimostrazione che l’essere umano ha vissuto per 20.000 anni in armonia...
La popola del futuro ama

La popola del futuro ama

La popola del futuro ama nasce dalla lettura condivisa di Tutto sull’amore di bell hooks e dalle discussioni accese che ha generato tra di noi durante il laboratorio in carcere. L’idea di gioco è nata mentre scoprivamo, capitolo dopo capitolo, un riverbero nuovo, come i cerchi nell’acqua che continuano a formarsi dopo il lancio del…